Le migliori criptovalute

Il Bitcoin raggiunge un nuovo massimo storico: i 120.000 dollari sono alla portata?

Il Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico superiore a 118.000 dollari e gli analisti prevedono che potrebbe raggiungere i 120.000 dollari entro la fine del mese. L'ultimo rialzo è stato trainato dal coinvolgimento delle istituzioni, con oltre 81 miliardi di dollari di Bitcoin scambiati nelle ultime 24 ore. Si tratta del volume più alto mai registrato da Bitcoin da gennaio, prima del secondo insediamento del presidente Trump, e dalla fine di febbraio, quando Bitcoin era sceso a 84.000 dollari.

Secondo Kushal Manupati, responsabile della crescita regionale di Binance per l'Asia meridionale, questo rally non è guidato esclusivamente dagli investitori al dettaglio. Egli ha sottolineato che gli attori istituzionali stanno contribuendo in modo significativo all'impennata dei prezzi, apportando liquidità e credibilità a lungo termine al mercato.

La fiducia delle istituzioni alimenta l'impennata del Bitcoin

L'ascesa del Bitcoin a 118.000 dollari segna un momento critico per il settore delle criptovalute. Le istituzioni stanno dimostrando una crescente fiducia nel Bitcoin, il che potrebbe essere un segno di stabilità e legittimità a lungo termine per il mercato. Questo cambiamento riflette una tendenza più ampia che vede gli investitori istituzionali entrare in modo massiccio nel settore delle criptovalute.

L'ascesa del Bitcoin arriva anche in un momento di generale ottimismo sui mercati globali. Gli analisti di QCP Capital hanno osservato che, nonostante le tensioni commerciali e le minacce tariffarie, il sentiment delle imprese rimane resiliente. Inoltre, l'andamento del rame, un indicatore chiave della salute dell'economia, mostra un trend positivo, riflettendo il miglioramento della liquidità e della domanda industriale.

Flussi di scambio di Bitcoin e sentiment del mercato

Sebbene il Bitcoin abbia raggiunto nuovi massimi di prezzo, i flussi di scambio, che misurano la quantità di BTC che entra nelle borse, hanno continuato a diminuire da ottobre. Attualmente, secondo i dati di CryptoQuant, i flussi si attestano a 2,39 milioni di dollari, il livello più basso degli ultimi tre anni. Ciò suggerisce che i trader stanno mantenendo i propri Bitcoin, segnalando fiducia nel loro valore a lungo termine piuttosto che speculazioni a breve termine.

Ryan Lee, capo analista di Bitget Research, ha anche evidenziato fattori come la forte performance del mercato azionario, la stabilità dell'offerta di moneta e l'approvazione del One Big Beautiful Bill Act come fattori chiave per la continua crescita del Bitcoin. Lee ritiene che il Bitcoin sia ben posizionato per superare il suo precedente massimo entro la fine di luglio, con 120.000 dollari in vista.

Simonas Brazionis

Esperto di Blockchain

Simonas è un esperto di cripto e blockchain con 6 anni di esperienza. Appassionato del settore, istruisce gli altri sulla tecnologia blockchain e amplia continuamente le sue conoscenze. Ha aiutato molti nuovi arrivati a capire le criptovalute, a orientarsi negli investimenti e a rimanere informati su tendenze come la DeFi e gli NFT.