PI Network riuscirà a trasformare le difficoltà iniziali in un successo a lungo termine?
PI Network sta mostrando segni di ripresa, con un aumento del 5% nell'ultima settimana e un prezzo medio di circa 0,60 dollari negli ultimi tre mesi, un risultato raro per un token relativamente nuovo.
Dopo il suo debutto a febbraio a poco meno di 0,10 dollari, PI ha registrato un'impennata massiccia di oltre il 2.800% in pochi giorni, ma subito dopo il token ha perso gran parte dei guadagni. Marzo e aprile hanno visto forti cali, ma maggio ha portato una leggera ripresa. Sebbene giugno sia stato volatile, PI ha dimostrato resilienza mantenendosi costantemente al di sopra del livello di supporto di 0,40 dollari.
Stabilità guidata da qualcosa di più della speculazione
Gli esperti ritengono che la recente stabilità di PI non sia dovuta solo alla speculazione. Analisti di mercato, come il Dr. Altcoin, suggeriscono che la domanda reale e i possessori fedeli stanno contribuendo a mantenere il prezzo. A differenza di molti lanci troppo pubblicizzati, PI sembra guadagnare forza grazie all'interesse organico della sua comunità.
A sostenere la crescita di PI c'è un fondo di 100 milioni di dollari da parte di Pi Network Ventures, che mira a promuovere lo sviluppo di applicazioni reali per il token. L'enfasi sulla creazione di casi d'uso tangibili, piuttosto che affidarsi esclusivamente all'entusiasmo a breve termine, potrebbe aiutare PI a distinguersi in un mercato competitivo.
Una visione a lungo termine per PI Network
Sebbene non sia prevista una crescita esplosiva nell'immediato, la capacità di PI di evitare crolli significativi e mantenere un coinvolgimento costante suggerisce che abbia un potenziale a lungo termine. In questa fase, potrebbe essere uno dei pochi progetti di basso profilo che stanno silenziosamente gettando le basi per una futura rilevanza.
Esperto di Blockchain