Vitalik Buterin immagina Ethereum semplice come Bitcoin entro cinque anni
Vitalik Buterin, co-fondatore di Ethereum, ha proposto un reset della piattaforma, con l'obiettivo di semplificare il protocollo di Ethereum per renderlo semplice come quello di Bitcoin entro cinque anni. In un post sul blog datato 3 maggio 2025, intitolato Simplifying the L1, Buterin ha sottolineato l'importanza della semplicità, citando l'elegante semplicità del protocollo Bitcoin come fattore chiave della sua credibilità e fiducia a livello globale.

Buterin ha osservato che la semplificazione del protocollo fornirebbe vantaggi a lungo termine, nonostante i costi a breve termine, simili ai vantaggi ottenuti dalla decentralizzazione. Egli ritiene che, affinché Ethereum continui a essere un livello fondamentale per la finanza decentralizzata e le applicazioni Internet di nuova generazione, debba tornare ai suoi principi fondamentali di semplicità.
SCOPRI: I 10 migliori portafogli DeFi per il 2025
Il co-fondatore di Ethereum ha riconosciuto che l'attuale complessità di Ethereum ha portato a un debito tecnico, rendendo il protocollo più difficile da gestire. Ha paragonato il design intricato di Ethereum alla semplicità di Bitcoin, affermando che anche uno studente delle scuole superiori potrebbe comprendere i meccanismi di Bitcoin, mentre Ethereum richiede team specializzati e una profonda esperienza per gestire la sua complessità.
Buterin ha sottolineato che il motore di esecuzione di Ethereum (EVM) è diventato gonfio e più difficile da ottimizzare, suggerendo di sostituirlo con RISC-V, una macchina virtuale minimalista già utilizzata in progetti di crittografia a conoscenza zero. Ha anche proposto di unire strumenti ridondanti e adottare tecniche crittografiche più efficienti, come la codifica di cancellazione unificata e gli alberi binari Merkle, per snellire il sistema.
Esperto di Blockchain